Download BIO 16 ANATOMIA UMANA DOMANDE D'ESAME E RISPOSTE 2024 and more Exams Nursing in PDF only on Docsity!
BIO/ 16
ANATOMIA UMANA
DOMANDE D’ESAME
E RISPOSTE
- Quale termine descrive il processo di aumento del volume delle cellule muscolari? A) Iperplasia B) Ipotrofia C) Iperplasia fisiologica D) Iperplasia patologica Risposta corretta: D) Iperplasia patologica Ragionamento: L'iperplasia patologica si riferisce all'aumento anormale del numero di cellule in un tessuto o organo.
- Qual è la funzione primaria del fegato? A) Secrezione di bile B) Produzione di insulina C) Trasporto dell'ossigeno D) La filtrazione del sangue Risposta corretta: A) Secrezione di bile Ragionamento: Il fegato è responsabile della produzione e della secrezione di bile, che è coinvolta nella digestione dei grassi.
- Quale delle seguenti affermazioni sulla colonna vertebrale è corretta? A) La colonna vertebrale è composta da 10 vertebre
Risposta corretta: C) Duodeno Ragionamento: Il duodeno è la parte iniziale dell'intestino tenue dove avviene la digestione dei carboidrati grazie all'azione degli enzimi pancreatici.
- Quale delle seguenti ossa fa parte del cranio? A) Omero B) Tibia C) Frontale D) Sterno Risposta corretta: C) Frontale Ragionamento: L'osso frontale fa parte del cranio e si trova nella parte anteriore della testa.
- Qual è la funzione principale dei reni? A) Secrezione degli ormoni della crescita B) Regolazione della temperatura corporea C) Filtrazione del sangue e produzione di urina D) Secrezione degli enzimi pancreatici Risposta corretta: C) Filtrazione del sangue e produzione di urina Ragionamento: I reni filtrano il sangue, rimuovendo le scorie e producendo urina.
- Quale delle seguenti affermazioni sul muscolo scheletrico è corretta?
A) È un muscolo involontario B) È costituito da fibre striate C) Si trova negli organi interni D) È controllato dal sistema nervoso autonomo Risposta corretta: B) È costituito da fibre striate Ragionamento: Il muscolo scheletrico è costituito da fibre muscolari striate, ed è controllato dal sistema nervoso volontario.
- Quale delle seguenti affermazioni sul sistema nervoso centrale è corretta? A) Include il cervello e il midollo spinale B) È coinvolto nel controllo delle funzioni cardiovascolari C) Si estende da braccia e gambe D) È responsabile della produzione di ormoni Risposta corretta: A) Include il cervello e il midollo spinale Ragionamento: Il sistema nervoso centrale è costituito dal cervello e dal midollo spinale ed è responsabile del controllo e della coordinazione delle funzioni del corpo.
- Quale delle seguenti affermazioni sul cuore è corretta? A) È costituito da quattro camere: due atri e due ventricoli B) È responsabile della produzione di globuli rossi C) Fa parte del sistema respiratorio D) Trasporta ossigeno ai tessuti del corpo
livello di zucchero nel sangue.
- Quale delle seguenti affermazioni sulla respirazione è corretta? A) Il diaframma si contrae durante l'inspirazione B) L'ossigeno viene espulso durante l'espirazione C) Le narici sono coinvolte nell'assorbimento dell'ossigeno D) Il diaframma controlla la frequenza respiratoria Risposta corretta: A) Il diaframma si contrae durante l'inspirazione Ragionamento: Durante l'inspirazione, il diaframma si contrae e si abbassa, contribuendo all'aumento del volume polmonare e all'ingresso dell'aria nei polmoni.
- Quale delle seguenti affermazioni sul sistema linfatico è corretta? A) È coinvolto nella regolazione della temperatura corporea B) Produce gli ormoni sessuali C) Filtra il sangue e produce urina D) Gioca un ruolo chiave nell'immunità del corpo Risposta corretta: D) Gioca un ruolo chiave nell'immunità del corpo Ragionamento: Il sistema linfatico è coinvolto nella difesa del corpo contro patogeni e sostanze estranee, svolgendo un ruolo fondamentale nel sistema immunitario.
- Quale delle seguenti affermazioni sul sistema endocrino è corretta? A) Comprende solo ghiandole a secrezione interna B) È coinvolto nel coordinamento delle funzioni motorie C) Si trova solo negli organi riproduttivi D) Controlla il rilascio di ormoni nel corpo Risposta corretta: D) Controlla il rilascio di ormoni nel corpo Ragionamento: Il sistema endocrino controlla il rilascio di ormoni nel corpo, che regolano molte funzioni fisiologiche come la crescita, il metabolismo e la riproduzione. B:
- Qual è il nome del tessuto connettivo che avvolge e protegge i muscoli? A) Perimisio B) Epimisio C) Endomisio D) Miosina Risposta corretta: B Razionale: L'epimisio è lo strato più esterno di tessuto connettivo che circonda i fasci di fibre muscolari. Il perimisio è lo strato intermedio che separa i fasci, mentre
- Qual è il nome del processo di formazione delle cellule del sangue? A) Ematopoiesi B) Eritropoiesi C) Leucopoiesi D) Trombopoiesi Risposta corretta: A Razionale: L'ematopoiesi è il processo di formazione delle cellule del sangue, che avviene nel midollo osseo rosso. Gli altri termini si riferiscono alla formazione di specifiche tipologie di cellule del sangue: eritropoiesi per i globuli rossi, leucopoiesi per i globuli bianchi e trombopoiesi per le piastrine.
- Qual è il nome dell'articolazione che unisce l'omero al radio e all'ulna? A) Articolazione del gomito B) Articolazione della spalla C) Articolazione del polso D) Articolazione della mano Risposta corretta: A Razionale: L'articolazione del gomito è l'articolazione che unisce l'omero al radio e all'ulna, consentendo i movimenti di flessione ed estensione dell'avambraccio. L'articolazione della spalla unisce l'omero alla scapola, l'articolazione del polso unisce il radio e l'ulna ai carpi, e l'articolazione della mano unisce i carpi ai metacarpi e alle falangi.
- Qual è il nome dell'organo endocrino che produce
l'insulina e il glucagone? A) Pancreas B) Tiroide C) Ipofisi D) Surrene Risposta corretta: A Razionale: Il pancreas è un organo endocrino che produce l'insulina e il glucagone, due ormoni che regolano il livello di glucosio nel sangue. La tiroide produce gli ormoni tiroidei, che regolano il metabolismo. L'ipofisi produce diversi ormoni che controllano altre ghiandole endocrine. Il surrene produce gli ormoni dello stress, come il cortisolo e l'adrenalina.
- Qual è il nome della struttura nervosa che trasmette gli impulsi dal cervello al midollo spinale? A) Bulbo raquideo B) Midollo allungato C) Ponte D) Mesencefalo Risposta corretta: A Razionale: Il bulbo raquideo è la parte inferiore del tronco encefalico, che trasmette gli impulsi dal cervello al midollo spinale. Il midollo allungato è un altro nome per il bulbo raquideo. Il ponte è la parte media del tronco encefalico, che collega il bulbo raquideo al mesencefalo. Il mesencefalo è la parte superiore del tronco encefalico, che controlla i riflessi visivi e uditivi.
- Qual è il nome del tessuto epiteliale che riveste la
- Qual è il nome della valvola cardiaca che separa l'atrio destro dal ventricolo destro? A) Valvola tricuspide B) Valvola bicuspide C) Valvola semilunare polmonare D) Valvola semilunare aortica Risposta corretta: A Razionale: La valvola tricuspide è la valvola cardiaca che separa l'atrio destro dal ventricolo destro, impedendo il reflusso di sangue durante la contrazione ventricolare. La valvola bicuspide, o mitrale, separa l'atrio sinistro dal ventricolo sinistro. Le valvole semilunari polmonare e aortica separano i ventricoli dai vasi sanguigni principali, impedendo il reflusso di sangue durante il rilassamento ventricolare.
- Qual è il nome del sistema linfatico che drena la linfa dalla parte inferiore del corpo? A) Dotto toracico B) Dotto linfatico destro C) Cisterna del chilo D) Canale toracico Risposta corretta: C Razionale: La cisterna del chilo è il sistema linfatico che drena la linfa dalla parte inferiore del corpo, ricevendo la linfa dai vasi linfatici intestinali e lombari. Il dotto toracico è il sistema linfatico che drena la linfa dalla parte superiore sinistra del corpo, ricevendo la linfa dalla cisterna del chilo e dai vasi linfatici giugulari e succlavi sinistri. Il dotto
linfatico destro è il sistema linfatico che drena la linfa dalla parte superiore destra del corpo, ricevendo la linfa dai vasi linfatici giugulari e succlavi destri. Il canale toracico è un altro nome per il dotto toracico.