Docsity
Docsity

Prepare for your exams
Prepare for your exams

Study with the several resources on Docsity


Earn points to download
Earn points to download

Earn points by helping other students or get them with a premium plan


Guidelines and tips
Guidelines and tips

Test di autovalutazione: Chi è Credibile?, Exercises of Sociology

esercizi svolti unipegaso sociologia della comunicazione 12 cfu

Typology: Exercises

2020/2021

Uploaded on 07/26/2021

ocafez
ocafez 🇨🇩

3 documents

1 / 4

Toggle sidebar

This page cannot be seen from the preview

Don't miss anything!

bg1
25/7/2021
0901712SPS08ISIN - Università Telematica Pegaso
https://pegaso.multiversity.click/main/lp-video_student_view/lesson_student_view.php?lp_id=20&id_lesson=99
1/4
CHI È CREDIBILE?
Test di autovalutazione
Prof.ssa MariaAntonietta Battista
MATERIALE DIDATTICO (http://video.unipegaso.it/Post/Battista/Chi_Credibile/Chi_Credibile.pdf)
Test di autovalutazione
1 L'emittente può assumere più ruoli:
Animatore, autore, mandante
a Animatore e limatore
b Animatore, autore, mandante
c Animatore, autore, mandante, inventore, promotore
d Promotore, autore, provocatore
2 Nel caso di relazioni tra individui l'integrità è rappresentata da un insieme di qualità come la:
I caratteri della credibilitÃ
a Risorsa e norma
b Dignità e lo scopo
c Verità e reputazione
d Dignità, l'onestà, la serietà
3 Nel caso di un'organizzazione o un'istituzione l'integrità si presenta come:
I caratteri della credibilitÃ
a Storia e tradizione
b Credibilità attuale
c “Figure-chiave”
d Storia e tradizione, credibilità attuale e figure chiave
pf3
pf4

Partial preview of the text

Download Test di autovalutazione: Chi è Credibile? and more Exercises Sociology in PDF only on Docsity!

CHI È CREDIBILE?

 Test di autovalutazione  Prof.ssa MariaAntonietta Battista

MATERIALE DIDATTICO (http://video.unipegaso.it/Post/Battista/Chi_Credibile/Chi_Credibile.pdf)^  Test di autovalutazione

1 L'emittente può assumere più ruoli:

Animatore, autore, mandante 

a Animatore e limatore b Animatore, autore, mandante c Animatore, autore, mandante, inventore, promotore d Promotore, autore, provocatore

2 Nel caso di relazioni tra individui l'integrità è rappresentata da un insieme di qualità come la:

I caratteri della credibilità 

a Risorsa e norma b Dignità e lo scopo c Verità e reputazione d Dignità, l'onestà, la serietà

3 Nel caso di un'organizzazione o un'istituzione l'integrità si presenta come:

I caratteri della credibilità 

a Storia e tradizione b Credibilità attuale c “Figure-chiave” d Storia e tradizione, credibilità attuale e figure chiave

1 L'emittente può assumere più ruoli:

Animatore, autore, mandante 

4 La mancanza di uno specifico interesse è visto come:

I caratteri della credibilità 

a Garanzia per la credibilità b Elemento negativo per la credibilità c Elemento che rafforza la credibilità d Elemento che fa perdere la credibilità

5 La reputazione è:

Credibilità e reputazione 

a La credibilità periferica b La credibilità specifica c La credibilità provata d La credibilità informativa

6 La credibilità del ruolo è la credibilità:

La credibilità del ruolo e nel ruolo 

a Di cui gode il professionista perché appartiene a una categoria prestigiosa b Di cui gode un singolo pur appartenendo a una categoria poco credibile c Del ruolo che si riveste d Del ruolo generica e universale

7 La credibilità nel ruolo è:

La credibilità del ruolo e nel ruolo 

a Proporzionata, asimmetrica e reciproca b Il modo in cui un agente sociale interpreta un certo ruolo risultando più o meno credibile in quel ruolo c La credibilità di cui gode il professionista perché appartiene a una categoria prestigiosa d Sproporzionata, simmetrica e biunivoca

 I segni della credibilità (lesson_student_view.php?lp_id=20&id_lesson=98)^   Test di autovalutazione (lesson_student_view.php?lp_id=20&id_lesson=99)^ 

Università Telematica Pegaso © 2021 2163 