Docsity
Docsity

Prepare for your exams
Prepare for your exams

Study with the several resources on Docsity


Earn points to download
Earn points to download

Earn points by helping other students or get them with a premium plan


Guidelines and tips
Guidelines and tips

Test di Autovalutazione: Ruoli e Figure dell'Emittente e del Ricevente nella Comunicazione, Exercises of Sociological Theories

esercizi svolti unipegaso sociologia della comunicazione 12 cfu

Typology: Exercises

2020/2021

Uploaded on 07/26/2021

ocafez
ocafez 🇨🇩

3 documents

1 / 4

Toggle sidebar

This page cannot be seen from the preview

Don't miss anything!

bg1
24/7/2021
0901712SPS08ISIN - Università Telematica Pegaso
https://lms-courses.pegaso.multiversity.click/main/lp-video_student_view/lesson_student_view.php?lp_id=15&id_lesson=79
1/4
TEST DI AUTOVALUTAZIONE
1
Nell'emittente possiamo individuare:
Il ruolo dellâemittente
A Tre ruoli: animatore, autore e mandante
B Il ruolo dell'animatore
C L'agente sociale che è fonte di un messaggio
D Il ruolo di autore e mandante
2
Lo status che assume un partecipante a un incontro o relazione comunicativa
definisce un ricevente:
I ruoli del ricevente
A Destinatario o partecipante, ricevente
B Ascoltatore ratificato/occasionale e astante
C Destinatario, ricevente, ascoltatore occasionale e astante
D E il suo livello di partecipazione
3
Il ricevente indiretto:
I ruoli del ricevente
A Riceve il messaggio per il tramite di un altro soggetto
B È poco attento alla comunicazione
C Ha un apprendimento parziale dell'informazione
D Riceve il messaggio direttamente dall'emittente
(
(
(
(
(
(
pf3
pf4

Partial preview of the text

Download Test di Autovalutazione: Ruoli e Figure dell'Emittente e del Ricevente nella Comunicazione and more Exercises Sociological Theories in PDF only on Docsity!

TEST DI AUTOVALUTAZIONE

Nell'emittente possiamo individuare:

Il ruolo dell’emittente 

A Tre ruoli: animatore, autore e mandante

B Il ruolo dell'animatore

C L'agente sociale che è fonte di un messaggio

D Il ruolo di autore e mandante

Lo status che assume un partecipante a un incontro o relazione comunicativa definisce un ricevente:

I ruoli del ricevente 

A Destinatario o partecipante, ricevente

B Ascoltatore ratificato/occasionale e astante

C Destinatario, ricevente, ascoltatore occasionale e astante

D E il suo livello di partecipazione

Il ricevente indiretto:

I ruoli del ricevente 

A Riceve il messaggio per il tramite di un altro soggetto

B È poco attento alla comunicazione

C Ha un apprendimento parziale dell'informazione

D Riceve il messaggio direttamente dall'emittente

L'opinion leader è:

I ruoli del ricevente 

A Colui che ha la capacità di influenzare l'opinione degli altri

B Colui che fa il leader in un gruppo

C Il capo della comunicazione

D L'opinione prevalente

L'interazione a distanza secondo thompson è:

I ruoli del ricevente 

A Mediata

B Mediata o quasi mediata

C Unidirezionale

D È influenzata dalle relazioni sociali

Essere interpellati o assistere :

Verso una definizione di pubblico 

A Sono posizioni in una comunicazione

B Sono diversi ruoli del ricevente

C Sono due modi di comunicare

D Sono due principali relazioni tra emittente e pubblico che simulano la relazione faccia a faccia o il rapporto personale

Il pubblico è:

Il pubblico 

A Un insieme di persone

B Indica l'insieme di coloro che ricevono un messaggio di un emittente o fruiscono di un testo

Ruoli e figure dell'emittente e del ricevente (https://lms- courses.pegaso.multiversity.click/main/lp-video_student_view/lp-video_controller.php)

 Torna alla lista delle videolezioni (https://lms-courses.pegaso.multiversity.click/main/lp- video_student_view/lp-video_controller.php)

 Obiettivi della lezione (lesson_student_view.php?^  cidReq=0901712SPS08ISIN&lp_id=15&id_lesson=75)

 Emittente e ricevente e i ruoli dell'emittente (lesson_student_view.php?^  cidReq=0901712SPS08ISIN&lp_id=15&id_lesson=76)

 Ruoli e definizione del ricevente (lesson_student_view.php?^  cidReq=0901712SPS08ISIN&lp_id=15&id_lesson=77)

 Verso una definizione di pubblico (lesson_student_view.php?^  cidReq=0901712SPS08ISIN&lp_id=15&id_lesson=78)

 Test di autovalutazione (lesson_student_view.php?^  cidReq=0901712SPS08ISIN&lp_id=15&id_lesson=79)