

Study with the several resources on Docsity
Earn points by helping other students or get them with a premium plan
Prepare for your exams
Study with the several resources on Docsity
Earn points to download
Earn points by helping other students or get them with a premium plan
Community
Ask the community for help and clear up your study doubts
Discover the best universities in your country according to Docsity users
Free resources
Download our free guides on studying techniques, anxiety management strategies, and thesis advice from Docsity tutors
argomenti trattati per l esame
Typology: Schemes and Mind Maps
1 / 3
This page cannot be seen from the preview
Don't miss anything!
Lezioni ed esercitazioni frontali. METODO E CRITERI DI VALUTAZIONE L’esame consta di una prova scritta della durata di 2 ore per un punteggio complessivo di 32 punti, strutturata con domande a risposta chiusa, sia teoriche che numeriche, ed esercizi in forma aperta. A ciascuna domanda a risposta multipla viene assegnato punteggio pieno in caso di risposta corretta e non viene attribuito punteggio o penalizzazione in caso di risposte mancanti. Negli esercizi aperti viene invece valutato anche il procedimento per arrivare alla soluzione e le motivazioni fornite alla stessa; in questo caso viene assegnato il punteggio pieno quando la soluzione è corretta, adeguatamente motivata mediante il procedimento necessario per ottenerla, mentre in caso di risposte incomplete o parzialmente corrette verrà assegnato un punteggio inferiore al punteggio completo. Il voto finale è dato dalla somma dei punteggi conseguiti nelle due prove. L’esame si considera superato se il voto finale risulta maggiore o uguale a 18 e viene assegnata la lode con un punteggio di 31 o 32. (^1) I testi indicati nella bibliografia sono acquistabili presso le librerie di Ateneo; è possibile acquistarli anche presso altri rivenditori.