




























































































Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity
Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium
Prepara i tuoi esami
Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity
Prepara i tuoi esami con i documenti condivisi da studenti come te su Docsity
I migliori documenti in vendita da studenti che hanno completato gli studi
Preparati con lezioni e prove svolte basate sui programmi universitari!
Rispondi a reali domande d’esame e scopri la tua preparazione
Riassumi i tuoi documenti, fagli domande, convertili in quiz e mappe concettuali
Studia con prove svolte, tesine e consigli utili
Togliti ogni dubbio leggendo le risposte alle domande fatte da altri studenti come te
Esplora i documenti più scaricati per gli argomenti di studio più popolari
Ottieni i punti per scaricare
Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium
Community
Chiedi aiuto alla community e sciogli i tuoi dubbi legati allo studio
Scopri le migliori università del tuo paese secondo gli utenti Docsity
Guide Gratuite
Scarica gratuitamente le nostre guide sulle tecniche di studio, metodi per gestire l'ansia, dritte per la tesi realizzati da tutor Docsity
Libro per esercitarsi sui quiz per il concorso PNRR2 a cattedra
Tipologia: Sintesi del corso
1 / 167
Questa pagina non è visibile nell’anteprima
Non perderti parti importanti!
1) Qual è la differenza principale tra il concetto di "educazione" e quello di "formazione" secondo il testo? [] L’educazione si riferisce solo alla trasmissione delle conoscenze, mentre la formazione riguarda esclusivamente le abilità tecniche. [] L’educazione riguarda la crescita delle potenzialità umane e dei valori, mentre la formazione è associata allo sviluppo di abilità professionali e alla crescita globale dell’individuo. [] L’educazione è un concetto teorico, mentre la formazione è un concetto pratico legato all’esperienza lavorativa. [] L’educazione mira alla stabilità sociale, mentre la formazione si occupa unicamente delle interazioni sociali. 2) Secondo Sant’Agostino, quale principio guida la conoscenza e l’apprendimento? [] La conoscenza deriva unicamente dallo studio delle discipline come grammatica e retorica. [] L’apprendimento è guidato dalla grazia divina e dall’illuminazione dello Spirito Santo. [] La ragione umana è sufficiente per raggiungere una comprensione completa della verità. [] L’apprendimento deve essere finalizzato al progresso scientifico e tecnologico. 3) Qual è il concetto di Pampedia nella concezione pedagogica di Comenio? [] La visione unificata delle forme di sapere con radice in Dio, che organizza sistematicamente le discipline. [] La formazione che coinvolge tutte le fasi della vita, con obiettivi chiari e un metodo di insegnamento progressivo e pratico. [] L’importanza dell’istruzione pratica basata esclusivamente sull’uso dei libri di testo complessi. [] La convinzione che solo le classi privilegiate dovrebbero accedere all’educazione per favorire la società civile.
8) Secondo Giambattista Vico, quale ruolo ha la storia nell’educazione dei bambini? [] La storia dovrebbe essere trascurata in favore dello studio delle scienze scientifiche e della razionalità. [] La storia è fondamentale per comprendere la natura umana, poiché facilita un apprendimento completo basato sull’indagine e l’analisi. [] La storia deve essere insegnata solo come una serie di fatti dogmatici, senza un approccio critico. [] La storia è irrilevante, in quanto l’educazione dovrebbe concentrarsi esclusivamente sulla razionalità e sull’intelletto. 9) Secondo Rousseau, qual è la principale differenza tra educazione negativa e educazione positiva? [] L’educazione negativa mira a sviluppare il pensiero razionale, mentre l’educazione positiva promuove solo la creatività. [] L’educazione negativa elimina gli ostacoli all'apprendimento naturale, mentre l’educazione positiva aiuta il giovane a sviluppare libertà e responsabilità. [] L’educazione negativa si concentra sullo studio delle scienze, mentre l’educazione positiva si limita alle esperienze pratiche. [] L’educazione negativa si applica solo agli adulti, mentre l’educazione positiva riguarda esclusivamente i bambini. 10) Secondo Pestalozzi, qual è il principio pedagogico fondamentale che guida l'istruzione? [] L'istruzione deve concentrarsi esclusivamente sull'insegnamento teorico e astratto. [] L'apprendimento deve seguire un approccio graduale e coinvolgere tutte le facoltà dell'individuo, come cuore, testa e mano. [] L'educazione dovrebbe essere impartita solo nelle scuole, senza coinvolgere la famiglia. [] Il metodo educativo deve essere immediatamente pratico, senza basarsi su osservazioni o esperienze concrete.
11) Secondo Fröbel, quale ruolo ha il "dono" nel processo educativo dei bambini? [] Il dono è un premio che viene dato solo per premiarli in caso di buoni comportamenti. [] Il dono serve a favorire la scoperta di sé e del mondo circostante, stimolando la curiosità e l’apprendimento. [] Il dono è un oggetto da collezionare che non ha alcun ruolo educativo specifico. [] Il dono viene utilizzato esclusivamente per attività artistiche e creative, senza implicazioni morali. 12) Cosa considerava Aporti come la funzione principale dell'asilo? [] Un luogo dove i bambini potessero giocare liberamente senza alcuna forma di educazione. [] Un pilastro della difesa sociale e un primo percorso educativo per lo sviluppo armonico dei bambini. [] Un luogo in cui i bambini venivano semplicemente custoditi durante la giornata. [] Un centro per insegnare esclusivamente nozioni religiose ai bambini. 13) Cosa distingue le new schools dai tradizionali sistemi educativi del XIX e XX secolo? [] Le nuove scuole si concentrano esclusivamente sulla trasmissione di nozioni teoriche. [] Le nuove scuole promuovono un approccio passivo all'apprendimento, dove l'alunno non è coinvolto attivamente. [] Le nuove scuole mettono l'accento sull'alunno come individuo attivo, coinvolto nell'esplorazione e nell'apprendimento pratico. [] Le nuove scuole sono esclusivamente pubbliche e non permettono alcuna forma di educazione privata. 14) Quale dei seguenti principi è stato definito da Claparéde come essenziale per l’educazione, in particolare nell’approccio allo sviluppo infantile? [] Il principio della trasmissione passiva della conoscenza. [] Il principio dell’autonomia funzionale dell’infanzia, che sottolinea l’importanza di garantire un’infanzia autonoma per favorire la felicità. [] Il principio dell’insegnamento severo e autoritario per formare l’individuo. [] Il principio della valutazione continua per misurare ogni fase dello sviluppo.
18) Quale fu una delle principali innovazioni pedagogiche di Paulo Freire durante il suo lavoro di educazione degli adulti in Brasile? [] L'uso di metodi tradizionali basati sulla memorizzazione. [] L'insegnamento della lingua portoghese attraverso lezioni teoriche senza coinvolgimento pratico. [] L'insegnamento della lettura e scrittura in modo rapido e attivo, favorendo la partecipazione e l'emancipazione degli studenti. [] L'adozione di un approccio esclusivamente teorico e privo di pratica. 19) In quale ambito Maria Montessori ha iniziato a lavorare prima di dedicarsi completamente all'educazione? [] Psicologia infantile. [] Medicina, diventando una delle prime donne a praticare in Italia. [] Filosofia educativa. [] Economia sociale. 20) Qual è l'obiettivo principale del metodo Montessori? [] Insegnare esclusivamente le materie accademiche attraverso metodi tradizionali. [] Favorire lo sviluppo naturale dei bambini attraverso l'esplorazione e l'apprendimento autonomo. [] Garantire che tutti i bambini abbiano lo stesso ritmo di apprendimento. [] Controllare rigorosamente le attività dei bambini per assicurarsi che seguano le istruzioni. 21) Qual era l’obiettivo principale dell’approccio pedagogico di Don Milani? [] Insegnare solo contenuti accademici attraverso metodi tradizionali. [] Formare cittadini consapevoli e responsabili, capaci di agire per il bene comune. [] Privilegiare gli studenti provenienti dalle classi sociali agiate. [] Evitare ogni tipo di discussione politica e sociale in classe.
22) Qual era l’obiettivo principale della proposta educativa di Gentile? [] Promuovere l’autonomia e la creatività degli studenti. [] Integrare armoniosamente l’aspetto intellettuale, morale e fisico, promuovendo l’identità nazionale e la dedizione allo Stato fascista. [] Creare una scuola che insegnasse solo contenuti scientifici. [] Decentralizzare il sistema educativo e dare più libertà agli insegnanti.
4) Secondo Thorndike, quale delle seguenti leggi dell’apprendimento afferma che i comportamenti eseguiti più frequentemente hanno maggior probabilità di emergere in contesti simili? [] Legge dell’esercizio [] Legge dell’effetto [] Legge del trasferimento [] Legge della motivazione 5) Il Neo-comportamentismo, che emerge negli anni ’30 del Novecento, rivede le concezioni di Watson attribuendo alla mente un ruolo più dinamico. Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio questo movimento? [] Si concentra solo sull'analisi del comportamento superficiale. [] Si estende oltre il comportamento, includendo concetti come gli scopi e la memoria. [] Negligge l'importanza della mente nell'apprendimento. [] Ha come obiettivo principale l’eliminazione della memoria dal processo di apprendimento. 6) Cosa si intendeva con l'uso di formule matematiche nella teoria di Hull? [] Le formule erano utilizzate per semplificare la psicologia comportamentale. [] Hull voleva conferire alla psicologia comportamentale un maggior rigore scientifico, simile alle scienze naturali. [] Le formule matematiche venivano utilizzate per dimostrare la non validità della psicologia comportamentale. [] Hull riteneva che la psicologia dovesse rimanere qualitativa e priva di rigore matematico. 7) Qual è stato uno degli aspetti principali del progetto interdisciplinare di Clotilde Pontecorvo? [] La sperimentazione sull'insegnamento delle scienze sociali. [] La collaborazione con fisici, biologi e matematici per la formazione degli insegnanti. [] La creazione di un nuovo metodo di valutazione per gli studenti. [] La promozione di un approccio esclusivamente teorico all'insegnamento.
8) Cosa rappresenta il processo di "insight" secondo Wolfgang Köhler nei suoi esperimenti con le scimmie? [] Un comportamento casuale senza riflessione. [] Una strategia di apprendimento basata esclusivamente sulla ripetizione. [] Un'illuminazione improvvisa che consente di risolvere un problema osservandolo globalmente. [] Un errore continuo senza soluzione. 9) Secondo il modello multi-magazzino, quale tipo di memoria conserva le immagini visive e i suoni provenienti dall'ambiente esterno? [] Memoria a breve termine [] Memoria sensoriale [] Memoria implicita [] Memoria a lungo termine 10) Chi sono considerati i principali precursori del costruttivismo? [] Pavlov e Skinner [] Piaget, Vygotskij e Bruner [] Watson e Thorndike [] Freud e Jung 11) Secondo Kelly, quale processo viene utilizzato dall'uomo per mettere alla prova le proprie convinzioni? [] Ragionamento deduttivo [] Esperimenti continui e formulazione di ipotesi [] Comportamento automatico [] Memoria a lungo termine
16) Secondo Carl Rogers, qual è il ruolo dell'insegnante-facilitatore? [] Imporre obiettivi educativi senza coinvolgere gli studenti [] Creare un clima di apprendimento e aiutare gli studenti a perseguire i loro scopi significativi [] Dominare le discussioni e controllare l'interazione tra gli studenti [] Limitare la formazione di gruppi di discussione per evitare conflitti 17) Secondo Jonassen, come dovrebbe essere l'apprendimento per essere significativo? [] Deve essere separato dal contesto quotidiano e non richiedere applicazioni pratiche. [] Deve stimolare la riflessione e l'organizzazione sistematica delle conoscenze acquisite. [] Deve concentrarsi esclusivamente sulla memorizzazione di concetti teorici. [] Deve essere realizzato solo tramite letture e discussioni senza l'uso di strumenti tecnologici. 18) Secondo Ausubel, come avviene l'apprendimento significativo? [] Partendo da concetti complessi e specifici per arrivare a quelli più semplici. [] Gradualmente, partendo da concetti generali e semplici per arrivare a quelli più complessi e specifici. [] Solamente attraverso l'uso di strumenti tecnologici avanzati. [] Concentrandosi esclusivamente sull'apprendimento teorico, senza applicazioni pratiche. 19) Secondo Jarvis, quando inizia il processo di apprendimento? [] Quando un individuo ha già acquisito tutte le conoscenze necessarie. [] Quando un individuo si trova di fronte a una situazione in cui le consuete modalità di comportamento risultano inefficaci. [] Quando un individuo sceglie di imparare attraverso metodi tradizionali. [] Quando un educatore impone il suo approccio didattico.
20) Secondo il modello di Buzan, come dovrebbe essere rappresentato ogni elemento all’interno di una mappa mentale? [] Con lunghe frasi che descrivono dettagliatamente ogni concetto. [] Con parole chiave brevi e immagini fantasiose e colorate. [] Con numerosi dettagli tecnici per ogni concetto. [] Con parole chiave in bianco e nero per evitare distrazioni. 21) Cosa osservò Tulving durante i suoi esperimenti sulla “rievocazione libera”? [] Le persone riuscivano a ricordare meglio le parole se non venivano fornite categorie. [] Le persone tendono a raggruppare le parole in categorie logiche per ricordarle meglio. [] La memoria non era influenzata dalla presentazione delle parole. [] Gli studenti ricordavano meglio le parole quando erano in ordine casuale. 22) Qual è uno dei concetti fondamentali del metodo di Feuerstein? [] La memoria a breve termine è il fulcro dell'apprendimento. [] Ogni individuo può migliorare i propri processi cognitivi con l'aiuto di un mediatore. [] Il metodo si concentra solo sull'apprendimento teorico, senza pratiche applicative. [] L'individuo è immutabile durante il processo di apprendimento. 23) Cosa osservò Ebbinghaus riguardo alle sequenze di sillabe senza significato rispetto a materiale significativo? [] Le sequenze di sillabe senza significato venivano memorizzate con un’efficienza superiore rispetto al materiale significativo. [] Il materiale significativo veniva memorizzato con un’efficienza dieci volte superiore rispetto alle sequenze prive di senso. [] Non vi era alcuna differenza nel processo di memorizzazione tra materiale significativo e sequenze senza significato. [] Le sequenze prive di senso erano memorizzate più velocemente rispetto al materiale significativo.
28) Quale metodo principale di analisi è stato utilizzato da Titchener nello strutturalismo? [] Introspezione. [] Osservazione comportamentale. [] Esperimenti di laboratorio. [] Analisi quantitativa. 29) Secondo Titchener, quale dei seguenti fenomeni è uno degli elementi fondamentali che compongono la coscienza? [] Le percezioni. [] Gli affetti. [] I pensieri. [] Le reazioni emotive. 30) Secondo Durkheim, quale fenomeno sociale potrebbe trasformare individui inoffensivi in carnefici a causa del desiderio di conformarsi al gruppo? [] Il bullismo. [] La solidarietà. [] Il rispetto delle regole. [] La cooperazione.