

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity
Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium
Prepara i tuoi esami
Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity
Prepara i tuoi esami con i documenti condivisi da studenti come te su Docsity
I migliori documenti in vendita da studenti che hanno completato gli studi
Preparati con lezioni e prove svolte basate sui programmi universitari!
Rispondi a reali domande d’esame e scopri la tua preparazione
Riassumi i tuoi documenti, fagli domande, convertili in quiz e mappe concettuali
Studia con prove svolte, tesine e consigli utili
Togliti ogni dubbio leggendo le risposte alle domande fatte da altri studenti come te
Esplora i documenti più scaricati per gli argomenti di studio più popolari
Ottieni i punti per scaricare
Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium
Community
Chiedi aiuto alla community e sciogli i tuoi dubbi legati allo studio
Scopri le migliori università del tuo paese secondo gli utenti Docsity
Guide Gratuite
Scarica gratuitamente le nostre guide sulle tecniche di studio, metodi per gestire l'ansia, dritte per la tesi realizzati da tutor Docsity
ESAME ORALE AGENZIA DELLE ENTRATE
Tipologia: Schemi e mappe concettuali
1 / 2
Questa pagina non è visibile nell’anteprima
Non perderti parti importanti!
Pagina 1 di 2
Quali sono le principali imposte previste dal nostro ordinamento tributario I familiari a carico Lo statuto dei diritti del contribuente (legge 27 luglio 2000, n. 212) – il garante del contribuente I tre presupposti dell’iva Uno dei primi articoli del TUIR è rubricato “detrazione per oneri”. in che cosa consiste questa detrazione, in linea generale? Il ravvedimento operoso Il ricorso tributario Quali sono le categorie di redditi nel TUIR?
L’imprenditore secondo il codice civile L’azienda – l’affitto d’azienda La società per azioni Quali sono gli elementi essenziali del negozio giuridico Il contratto preliminare di vendita La società in accomandita semplice
L’obbligo di motivazione del provvedimento amministrativo Il potere di autotutela della PA
Pagina 2 di 2 La nullità e l’annullabilità di un atto amministrativo Il diritto di accesso agli atti amministrativi
Le scritture di assestamento Gli ammortamenti Il patrimonio netto e le sue parti ideali Il bilancio d’esercizio Acquisto di beni e servizi con IVA non detraibile – scrittura in partita doppia
Il controllo di gestione Soggetto economico – Soggetto giuridico Economicità, efficacia ed efficienza
Entrate tributarie e non tributarie nella finanza pubblica I principi costituzionali del diritto tributario, in particolare la capacità contributiva
La media aritmetica, la moda La media ponderata, la mediana